
L’horror, nelle sue più infinite declinazioni, sarà una delle linee narrative dell’edizione primaverile di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, diretto da Sabrina Perucca, che torna dal 3 al 6 aprile alla Fiera di Roma. Quattro giorni per celebrarel’universo della creatività, tra fumetto, cinema, musica e games, performance tra disegno e musica, mostre e grandi celebrazioni, che trasformano Roma nella capitale dell’immaginario, con un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, e spazi dedicati al pubblico di ogni età.
Una grande manifestazione con eventi in simultanea nei cinque padiglioni e oltre 350 espositori che accoglieranno il pubblico negli oltre 70.000 mq di spazio espositivo. Due i protagonisti dei manifesti:Tom & Jerry, per l’85mo anniversario dei due iconici personaggi e Dylan Dog, in occasione dell’assegnazione del Romics d’Oro a Barbara Baraldi, curatrice della testata dedicata all’ “Indagatore dell’incubo”. Tra i premiati anche Hal Hickel, maestro degli effetti visivi vincitore di un Oscar; Deanna Marsigliese, art director Pixar, e Furuya Usamaru, autore di culto del manga.
Tragli eventi speciali, l’omaggio a Goldrake per i 50 anni dell’anime, la live di Giorgio Vanni, la performance tra disegno e musica dell’illustratore Paolo Barbieri e il musicista Claudio Simonetti, il ciclo di Masterclass e workshop con grandi autori italiani e internazionali, le ultime novità del cinema e delle Serienel Movie Village e i titoli più attesi dell’universo Games con le star del web, tra cui CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST.
Il numero 3619 di Topolino, in uscita il 2 aprile, includerà Topolino e il ponte sull’oceano in quattro versioni dialettali, tra cui il romanesco. Domenica 6 aprile si esplorerà il legame tra fumetto e lingua locale.Sempre domenica un incontro speciale dedicato all’educazione sentimentale per esplorare emozioni, relazioni e il valore di rispetto e parità.
Sabato 5 aprile cinquanta minuti a tu per tu con la celebre fumettista Jing Jian, autrice di successi come Salt Friende A World Ruled by Cats (Jundo), capace di intrecciare umorismo e profondità in maniera brillante, racconterà il suo percorso artistico e i retroscena del suo lavoro.E ancora, incontri con i fumettisti Florent Sacrè,Jacub Rebelka, Giovanni P. Timpano. Il capitano Giorgio Vanni torna a far cantare Romics domenica 6 aprile con le sigle dei cartoni animati dagli anni 90 in poi. Un evento speciale che unisce arte visiva e musica dal vivo per celebrare il mito di Dracula. Non mancherà il Gran Galà del Doppiaggio sabato 5 aprile per premiare i più importanti doppiatori italiani.
Rai Kids presenta in anteprima Super Happy Magic Forest una serie animata comica e avventurosa, ispirata ai libri illustrati di Matty Long.
Area Kids&Junior accoglie bambini e ragazzi per stimolare creatività e apprendimento con laboratori tematici, giochi interattivi e momenti di intrattenimento. Highlights e incontri speciali per i film Minecraft e Until Dawn e per il thriller sentimentale Muori di lei.
Da giovedì 3 a domenica 6 aprile dalle ore 10:00 alle 20:00.
Fiera Roma, Via Portuense 1645 ingresso Nord ed ingresso Est (tutti i giorni). L’accesso alla manifestazione sarà consentito esclusivamente ai visitatori che avranno acquistato preventivamente il biglietto esclusivamente dal sito www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.