«La critica non ha mai capito i miei film» sostiene Michele Placido e aggiunge che il suo Ovunque...
Alessio Sperati
Più che un horror metafisico sui morti che si risvegliano e tornano in massa in un paesino...
Tre registi orientali (il giapponese Miike Takashi, il coreano Park Chan-wook e l’hongkonghese Fruit Chan) per altrettanti...
Non si riesce a comprendere come mai solo nella programmazione festivaliera trovino spazio certi film. Puntualmente poi,...
Dopo la perfezione stilistico-narrativa raggiunta con La 25ª ora, suo capolavoro, Spike Lee non poteva che rifugiarsi in...
Amenábar chiude la sua “trilogia della morte” “Mare dentro, nell’alto mare. Dentro, senza peso nel fondo, dove...
Una notte come tante, crepuscolare, silenziosa, eppura così limpida, una città, Los Angeles, popolata da spiriti irrequieti,...
Bellissime di Giovanna Gagliardo è la prova di come un lavoro di archivio e scandaglio possa dare vita...
Non deve essere facile farsi produrre un film da Nanni Moretti, questa la prima considerazione vedendo il...
Dopo un’odissea durata per ben venti anni, Tony Scott riesce finalmente nel suo intento di realizzare Man on...