Entrare al cinema con l’ottica di vivere per un’ora e mezza un’atmosfera puramente vacanziera? Perché no. Due...
Alessio Sperati
Al termine di un percorso di dolore e negazione giunge inaspettata un’emozione. Non un travolgimento improvviso e...
Nuove e lugubri presenze partecipano al battesimo della pubertà del mitico maghetto britannico. Perplessità, timori ed un...
È tempo di vacanza per Gene Hackman, anche dal cinema di spessore. Come al suo personaggio, un...
La domanda sarebbe questa: qual è la dimensione concettuale (quindi visuale) della guerra al cinema? Ovviamente la...
Un thriller scolastico, realizzato con stile, e hitchcockiano quanto basta per non aver bisogno di parole per...
Bisognerebbe ringraziare autori come Iciar Bollain perché sono capaci di darci un cinema lucido e impegnato, libero...
Chi meglio di Gina Gershon e Drea De Matteo, icone di un cinema duro e maschile, poteva...
Valeria spia il mondo e intercetta i particolari che la incuriosiscono. Non si espone mai, interagisce sempre...
L’insostenibile leggerezza dell’essere. Perdonateci la citazione da Milan Kundera ma il succo del nuovo film di Silvio...