
Una commedia fuori dagli schemi sul senso di precarietà e il desiderio di famiglia dei giovani oggi. Arriva nelle sale dal 31 marzo Di noi 4, diretto da Emanuele Gaetano Forte, frutto di un lavoro condiviso con gli autori e attori torinesi Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi di Mumble Group, un collettivo che racconta storie immerse nella contemporaneità con una chiara voce ironica ma che non rinuncia alla profondità del vissuto quotidiano. Nel cast anche Roberta Lanave e Elio D’Alessandro.
Una vivida, emblematica fotografia delle difficoltà dei giovani a barcamenarsi in una società che, sepolto il posto di lavoro dalla busta paga garantita, ha minato alle radici la famiglia tradizionale. Allo specchio l’intera generazione dei trenta-quarantenni alla prese con un modello di vita da reinventare.
Il film mette a fuoco precarietà economica, amicizia, necessità di progettare e immaginare il futuro in maniera diversa, con un taglio ironico e un iperrealismo fuori dagli schemi, così come fuori dagli schemi è la forma che il film assume. Fa riflettere e porre domande su che razza di società si stia consolidando.
Protagoniste due coppie di amici di lunga data. Hanno grandi aspirazioni, ma vivono da precari in una società che spesso li ha delusi e che continua a farlo. Nessuno di loro, infatti, immaginava di ritrovarsi alla soglia dei quarant’anni senza un lavoro fisso, vivendo alla giornata e senza alcuna certezza di poter costruire una famiglia. È durante una festa di compleanno che balena nella loro testa una possibile soluzione.