
Rome, 8th October 2021 - Maker Faire Rome. The European Edition, 9th Edition. Gasometer. The mission of the event - organized by Innova Camera, a special agency of the Rome Chamber of Commerce, is to place the city of Rome at the centre of the debate on innovation, by spreading the digital culture, and developing the individual and collective entrepreneurship that is so integral to the Maker movement’s genetic makeup. Maker Faire Rome combines science, science fiction, technology, entertainment and business to create something totally new. The opening of the fair >< Roma, 8 ottobre 2021 - Maker Faire Rome – The European Edition, IX Edizione. Gasometro. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Innova Camera, punta a mettere la città di Roma al centro del dibattito sull’innovazione. È un evento che unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business dando vita a qualcosa di completamente nuovo. È anche una fiera, in cui business, istruzione e commercio destinato al consumo si mescolano e creano qualcosa di completamente nuovo. L'apertura della fiera.
Dall’intelligenza artificiale alla robotica, dal mondo dei videogame alle app legate al turismo; dalla manifattura digitale alla sostenibilità e molto altro. Sono oltre 50 le proposte formative, tutte gratuite, che animano Maker Learn Festival, la ricca offerta di formazione che è parte integrante della decima edizione di Maker Faire Rome 2022, organizzato e promosso dalla Camera di Commercio di Roma, che si svolgerà, on line, dal 14 al 18 novembre concentrando i diversi contenuti formativi (corsi, webinar, talk, workshop e performance interattive) in cinque giorni, tutti su piattaforma Zoom, con proposte mirate anche per insegnanti, bambini e ragazzi.
Per partecipare basta collegarsi all’indirizzo internet https://makerfairerome.eu/it/maker-learn-festival-2022 e scegliere il corso che si preferisce tra il ricco menù a disposizione.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite costituisce la via per raggiungere un futuro migliore per tutti. I 17 obiettivi di cui è composta affrontano le sfide globali che abbiamo di fronte, tra cui povertà, disuguaglianza, cambiamento climatico, degrado ambientale, pace e giustizia. E questi obiettivi condivisi ispirano anche Maker Learn Festival e i contenuti che offre: gran parte dei corsi, dei webinar e dei talk tendono, infatti, al miglioramento della società e delle condizioni di vita, personale e professionale, dell’individuo e affrontano temi importanti per il cambiamento positivo del mercato economico e della società. Maker Learn è un progetto di Maker Faire Rome (www.makerfairerome.eu) per la formazione continua, un portale nel quale è possibile trovare – durante tutto l’anno – opportunità gratuite di formazione che spaziano su diversi temi.