
Una grande festa di sport attende la Capitale domenica 16 marzo. La Maratona di Roma – Acea Run Rome the Marathon attraverserà le strade della città per la sua 30esima edizione, con partenza alle 8.30 ai Fori Imperiali e arrivo, per la prima volta, al Circo Massimo. Sono quasi 28 mila gli iscritti, e in totale parteciparanno a tutti gli eventi collegati oltre 50 mila persone. E’ l’evento sportivo più grande di sempre nella storia d’Italia dove partecipano attivamente atleti professionisti e amatori.
Il percorso sarà come sempre unico e spettacolare. Gli atleti passeranno davanti al Colosseo e poi toccheranno Castel Sant’Angelo, Foro Italico, piazza di Spagna, piazza Navona e poi, in occasione del Giubileo 2025, il passaggio in via della Conciliazione, piazza Papa Pio XII e Largo del Colonnato. Lungo il percorso saranno allestiti 20 punti di ristoro, dove saranno distribuiti 330 mila brick di acqua.
Domenica 16 marzo si correrà anche la staffetta Run4Rome. Squadre composte da 4 persone affronteranno le 4 frazioni previste per completare i 42,195 km del percorso e sosterranno il lavoro delle organizzazioni no profit che hanno aderito al “Charity Program”.
Imperdibile poi l’appuntamento di sabato 15 marzo con la Fun Run, la stracittadina di 5 km da camminare o correre con la famiglia, i bambini o gli amici, con partenza e arrivo all’interno del Circo Massimo.
Le iscrizioni sono ancora aperte e per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fino a sabato 15 marzo sarà attivo inoltre l’Expo Village al Palazzo dei Congressi, la “casa” dove trovare intrattenimento, cibo e attività dedicate al mondo del running. Il 15 e 16 marzo, dalle 8.30 alle 17.00, oltre 100 associazioni animeranno il Circo Massimo con tante attività gratuite e coinvolgenti per adulti, bambini e amici a quattro zampe.