
Nella magica e misteriosa Serenissima è ambientato Rosso Veneziano, il nuovo romanzo dello scrittore Niky Marcelli, quarto capitolo dell’avvincente saga de “La Contessa Rossa” che ruota intorno alle avventure della contessina Sara Varzi di Casteldelbosco e della sua inseparabile amica Anna “Care” Caremoli.
Le due affascinanti eroine stavolta si trovano ad agire tra calli e campielli, sfarzosi palazzi nobiliari e lugubri isole abbandonate, dove aleggia ancora la splendida e controversa figura di Veronica Franco, per scoprire l’arcano che ruota intorno a Rosso Veneziano, pittore “maledetto” allievo di Tintoretto e amante della figlia Marietta, affogato in laguna come eretico nella seconda metà del XVI secolo e condannato alla damnatio memoriae.
Le due fanciulle dovranno anche ritrovare l’unico suo quadro sfuggito al rogo della Santa Inquisizione. “Rosso Veneziano” e i tre romanzi precedenti potrebbero diventare un film o una serie tv. Marcelli è già stato contattato da due registi ma, per scaramanzia, preferisce non dire nulla.
La prossima presentazione di “Rosso Veneziano” si terrà il 5 aprile al Museo della Marineria di Cesenatico, che con Venezia è la residenza estiva dell’autore.